13 Jul Alla scoperta di Lacrima e Verdicchio
Cosa sarebbe Morro d’Alba senza Lacrima…di Morro d’Alba. Un vino magnifico ricavato da uve antiche che piangono “lacrime” di gioia (quando sono mature) da piccole fenditure della buccia. Aromatico, inconfondibile con sentori di fragola ciliegia mirtillo, more e fiori nobili può essere degustato giovane, e allora è vinoso carico dei profumi freschi di vendemmia o più maturo, complesso e meditativo, o addirittura in versione passita, con note di susina e frutta matura da abbinare al “ciambellò” locale. E come dimenticare il magico Verdicchio, famoso in tutto il mondo, che qui trova un’esplosione di bontà in una declinazione D.O.C. tutta locale? Insomma Morro d’Alba è davvero il Paese del Vino. Un territorio che ti aspetta a braccia aperte tra viuzze medievali e scorci di campagna marchigiana nelle cantine dei suoi Viticultori, indomiti e ospitali, che ti faranno assaggiare i frutti migliori del loro operoso lavoro.