13 Sep Festival Marchestorie al via: 16-17-18 Settembre – “Il Borgo in una Scarpa: le storie di Morro d’Alba”
Il Festival “𝗠𝗔𝗿𝗖𝗛𝗘𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗘 – 𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗶 𝗯𝗼𝗿𝗴𝗵𝗶 𝗶𝗻 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮” vuole raccontare la Regione Marche attraverso i suoi Borghi, i suoi sapori, la sua vicenda millenaria ma, soprattutto, grazie alle sue storie.
Dopo il successo della prima edizione, 𝗹’𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁’𝗮𝗻𝗻𝗼, 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗿𝗮̀ 𝗱𝗮𝗹 𝟮 𝗮𝗹 𝟭𝟴 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮, 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗿𝗮̀ 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗯𝗼𝗿𝗴𝗵𝗶, distribuiti nelle cinque province che compongono la regione.

𝑳’𝒆𝒗𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒄𝒆𝒏𝒕𝒓𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒓𝒂𝒔𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂, 𝒅𝒂𝒍 𝒕𝒊𝒕𝒐𝒍𝒐 “𝑰𝒍 𝒃𝒐𝒓𝒈𝒐 𝒊𝒏 𝒖𝒏𝒂 𝑺𝒄𝒂𝒓𝒑𝒂”, 𝒓𝒊𝒑𝒆𝒓𝒄𝒐𝒓𝒓𝒆𝒓𝒂̀, 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒕𝒓𝒆 𝒔𝒆𝒓𝒂𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍 16, 17 𝒆 18 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆, 𝒍𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝑴𝒐𝒓𝒓𝒐 𝑫’𝑨𝒍𝒃𝒂 𝒏𝒆𝒊 𝒔𝒖𝒐𝒊 𝒎𝒐𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒔𝒂𝒍𝒊𝒆𝒏𝒕𝒊, 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒖𝒏 𝒔𝒖𝒔𝒔𝒆𝒈𝒖𝒊𝒓𝒔𝒊 𝒅𝒊 𝒆𝒔𝒊𝒃𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒂𝒓𝒕𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒑𝒂𝒛𝒊𝒆𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒅𝒂𝒍 𝒄𝒂𝒏𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒂𝒏𝒛𝒂, 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒏𝒂𝒓𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒇𝒊𝒏𝒐 𝒂𝒍𝒍’𝒊𝒎𝒑𝒓𝒐𝒗𝒗𝒊𝒔𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒕𝒆𝒂𝒕𝒓𝒂𝒍𝒆.

Gli spettatori verranno guidati all’interno de La Scarpa, il famoso camminamento dal quale si può osservare la bellezza del paesaggio marchigiano dai Monti Sibillini fino al Mare Adriatico e al Conero, col magico canto di Martina Simpatici.

Si viaggerà indietro nel tempo accompagnati da un misterioso narratore – l’attore e drammaturgo Mauro Monni – in un percorso fatto di cinque tappe: cinque come le Lettere di Morro e D’Alba.

Il progetto, la cui regia è firmata da Michael Bonelli, è stato pensato come un’esperienza nello spazio e nel tempo.

Si entrerà nel portico, da percorrere in senso antiorario, e si viaggerà nel passato, nel tracciato del pentagono, che caratterizza La Scarpa, esaltandone i rimandi pitagorici attraverso la riscoperta di legami e tradizioni che ci porteranno fino a oggi.
Info e Prenotazioni

328 5487491 Assessorato Cultura e Turismo
MARCHESTORIE 2022 – Trailer