Borgo dell’Amore 2023 – da sabato 11 a domenica 19 febbraio

Borgo dell’Amore 2023 – da sabato 11 a domenica 19 febbraio

IL BORGO DELL’AMORE
Da sabato 11 a domenica 19 febbraio
San Valentino nel Borgo più romantico delle Marche

>>> programma IL BORGO DELL’AMORE 2023

INFORMAZIONI
Organizza la tua esperienza romantica!
Assessorato Cultura, Turismo e Attività Produttive
328 5487491/ 347 3094182
assessore@morrodalba.com

❤ PROGRAMMA:
SABATO 11, DOMENICA 12, SABATO 18 e DOMENICA 19 FEBBRAIO
Dal mattino
PASSEGGIATA ROMANTICA
Osservando la campagna marchigiana per il Camminamento di Ronda, detto “La Scarpa” avvolti dalla musica e da una romantica atmosfera. (Ingresso libero)
LA PANCHINA DEGLI INNAMORATI
Un romantico angolo del borgo, un selfie corner, dedicato agli innamorati.
PARLAMI D’AMORE
All’ingresso del Camminamento di Ronda la Scarpa, scegli il messaggio d’amore da regalare o da conservare. La prossima volta che torni a Morro d’Alba avrai l’ingresso libero ai misteriosi sotterranei del Castello nel Museo Utensilia.
BOOKCROSSING DEDICATO ALL’AMORE
All’ingresso del Camminamento di Ronda la Scarpa, troverai dei libri da prendere e far viaggiare, perché mettere in circolo l’Amore è ciò che può illuminare la vita.
BIGLIETTINI CON DEDICA D’AMORE
Il borgo è ricco di angoli romantici e incantevoli scorci medioevali, ma anche presso le attività commerciali aderenti i visitatori potranno trovare un vaso con dei bigliettini con dedica d’amore, e fra questi ce ne saranno alcuni speciali con la possibilità di ricevere un premio a sorpresa.
POZZO DEI DESIDERI
Il pozzo dei desideri, per l’occasione, raccoglierà i Pensieri d’amore. Fra questi, una giuria sceglierà il più bello, l’autore vincerà una cena per due persone presso il “Ristorante dal Mago” di Morro d’Alba.
APERITIVO ROMANTICO
La visita nel borgo dell’amore potrà essere accompagnata da un aperitivo romantico presso il Bar Monica, in piazza Tarsetti, che dedicherà agli innamorati un angolo tutto per loro. (Info e prenotazioni al 339 2166399).

PRANZO E CENA ROMANTICA NEI RISTORANTI DEL BORGO
Ristorante “Dal Mago”0731 63039
Vin’Canta 0731 63252
Osteria DeGustibus 340 568 5419
Tradizione e gusto, per inebriare i sensi e suscitare emozioni.
Al tramonto
PASSEGGIATA ROMANTICA
Il Borgo si veste della luce del tramonto. Musica e atmosfera romantica caratterizzeranno la passeggiata per il Camminamento di Ronda più suggestivo delle Marche, unico in Europa, nel momento più affascinante da dedicare all’amore. Da visitare in particolare la Torre panoramica Federico I (Il Barbarossa), che volgendo a est consente di godere degli ultimi istanti di luce, accompagnati dalla musica e magari un calice di vino. (Ingresso libero).
ULTERIORI EVENTI
Domenica 12 Febbraio: POESIA E DANZA COM(E)UNITÀ.
Dalle 15 alle 19. Auditorium Santa Teleucania.
L’arte della poesia, della danza e della relazione si incontrano per dare corpo ad una comunità creativa.
Prenotazione obbligatoria al 3404712899.
Sabato 18 Febbraio: EROTICO D’AUTORE.
Ore 22.00/ore 23.00. Sotterranei del Castello (Museo Utensilia).
Letture sensuali e coinvolgenti, tratte da scritti d’autore.
Brindisi finale con il vino delle cantine del territorio.
Posti limitati. È consigliata la prenotazione al 328 548749 (assessorato Cultura e Turismo).
Ingresso euro 3, comprensivo del brindisi di vino.
Domenica 19 Febbraio: DiVINI Sensi.
Ore 17.00. Sala Consiliare-Pinacoteca.
Degustazione di vino guidata con sommelier e letture poetiche.
Posti limitati. È consigliata la prenotazione al 328 5487491.
Ingresso euro 15 euro (quattro vini in degustazione e cioccolato).
Da sabato 11 Febbraio: MOSTRA ITINERANTE DI “STORIE DA MUSEI, ARCHIVI E BIBLIOTECHE.
ore 10-12/ ore 16-19. Sale espositive dell’Auditorium Santa Teleucania.
Esposizione delle opere partecipanti e vincitrici della X edizione del Concorso regionale Storie da musei, Archivi e Biblioteche
Ingresso libero.

Domenica 19 Febbraio: VISITA GUIDATA GRATUITA AL BORGO.
Dalle ore 11 alle ore 12, Verrete guidati alla visita del borgo dall’Assessore alla Cultura Alessandra Boldreghini che vi farà scoprire i tesori nascosti di Morro d’Alba: dal Camminamento di ronda La Scarpa unico in Europa, ai Sotterranei del Castello dove è allestita la mostra fotografica di Mario Giacomelli e il Museo Utensilia, al prestigioso Auditorium Santa Teleucania e la Sala Consiliare-pinacoteca dove è tornata visibile la preziosa tela di Claudio Ridolfi (1630), dopo l’intervento di restauro finanziato con lo strumento dell’Art Bonus.

Da sabato 11 Febbraio: CUORI NEL BORGO.
È l’iniziativa a cura dell’Associazione “Insieme si può fare”. Tutti sono invitati a creare piccoli cuori, di qualsiasi materiale, sempre nel rispetto dell’ambiente, in cui scrivere da un lato un pensiero o un disegno a tema San Valentino, dall’altro la frase “Amati per Amare” – APS “Insieme si può fare”. Nei giorni dal 11 al 19 febbraio si dovranno mettere i cuori in punti di passaggio del borgo in modo che qualcuno li possa trovare. Il fortunato dovrà semplicemente fare una foto al cuore e postarlo sulla sua pagina Facebook/Instagramm taggando Morro d’Alba – Eventi nel borgo, Visit Morro d’Alba o sul profilo dell’associazione, con #borgodellamore2022 #morrodalba.