Author: admin

IL BORGO DELL’AMORE Passeggiata Romantica, Erotico d’Autore, Visite Guidate al Borgo, Arsenale, Degustazione D’Amore e di Vino, la cena nei ristoranti del borgo…un itinerario sensuale ed intrigante, fra letteratura, arte, poesia e vino, per conoscere e vivere intense emozioni nel borgo più romantico delle Marche. Per info...

Un percorso (di seduzione) tra le diverse emozioni che il vitigno Lacrima ci può offrire. Incontreremo sei diverse tipologie di vino accompagnati da letture poetiche a cura di Francesca Rossetti e guidati nella degustazione alla cieca dal Sommelier Prof. Luca Civerchia. Etichette e produttori saranno svelati...

Presentazione del Fotolibro “Arsenale” con le poesie di Jessica Vesprini e le immagini di Claudio Colottii, con il contributo grafico di Riccardo Ruggeri. Performance di recitazione corporea ispirata al Butó ad opera dell’attore portoghese Luís Marreiros. A seguire: Inaugurazione della mostra di Claudio Colotti “Arsenale” Degustazione offerta dall’ Azienda Olivetti...

Inaugurazione della Mostra, Letture e Laboratorio didattico. E’ un percorso alla scoperta dell'universo dell'artista attraverso i suoi personaggi più emblematici e i suoi libri più amati. La mostra si inserisce nella campagna omonima della casa editrice BABALIBRI che si propone di celebrarlo nei 20 anni dalla...

MORRO D'ALBA - Domenica 9 Febbraio Auditorium S.ta Teleucania - ore 18,00 L'Amministrazione Comunale organizza per il giorno del ricordo delle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata una conferenza dal tema "Il martirio dell'italianità adriatica orientale" con testimonianza e memorie. Tutti sono invitati a partecipare....

SERATA DI SCRITTURA E ARTE A MORRO D'ALBA. Sabato 1 febbraio 2020, alle 18 vi aspettiamo per la Presentazione del racconto "Trenta cani e un bastardo" (2019, Todaro Editore) di Alessandro Morbidelli. Antonella Alessandrini guiderà l’Incontro con l'autore e la presentazione-dibattito dell'ultimo lavoro dell'autore marchigiano targato Todaro...

Domenica 26 e Lunedì 27 Gennaio (Giornata della Memoria 2020) dalle ore 10,00 alle 21,00 lungo il Camminamento "La Scarpa" sarà possibile ascoltare in filodiffusione alcune fra le più belle e indimenticabili musiche per non dimenticare. Da Guccini ai Nomadi, da Nicola Piovani a De Gregori,...